^Back To Top
Motivazione del progetto
Il progetto AlterScuola nasce principalmente dall’esigenza di sperimentare un modello di scuola diverso, innovativo per ridare spessore alla scuola, per offrire maggiori opportunità alle nuove generazioni. Guardando alle esperienze innovative di alcune scuole italiane e in particolare all’esperienza della rete “Scuole senza zaino”, della quale il nostro Istituto fa parte con tre classi della Primaria, si vuole proporre un modello di scuola diverso da quello tradizionale, concentrando l’attenzione sul “come” avviene il processo di apprendimento – insegnamento, vale a dire sul percorso, l’esperienza quotidiana, che poi si identifica con il piacere dello studiare e dell’imparare.
Nell’ambito del progetto “Alter scuola” e all’interno del percorso di scienze dal titolo “A scuola di energia: trasformazioni della materia, energia e ambiente”, lo scorso sabato 11 febbraio gli alunni della scuola media “N. Andria” insieme con gli alunni delle quinte classi della scuola primaria hanno partecipato ad un importante evento organizzato dalla scuola in collaborazione col Planetario di Bari. Quest’ultimo utilizza come strumento didattico il più grande planetario itinerante della Puglia che sfrutta una nuova tecnologia digitale in grado di ricostruire fedelmente il cielo stellato e di stupire lo spettatore con spettacolari immagini in 3D dell’Universo.
Articolo di Katia Tagliente
Leggi tutto: Il Planetario di Bari all’Istituto Comprensivo “G. Pascoli”